Un servizio ad alto standard, dal 1983

Tessuti e filati realizzati su misura

Filatura Il laboratorio di filatura supervisiona l’intera produzione di filati Eurotessile, verificando le diverse fasi di lavorazione e la qualità finale del prodotto, così che rispetti tutti gli standard predeterminati. Elasticità, resistenza e regolarità ottimali, garantite dall’attenzione costante e da tecnologie di ultima generazione.
Scopri di più
Filati in cotone ring cardati e pettinati
Filati in cotone ring corespun con elastomeri
Filati in cotone ring corespun e fiammati
Filati in cotone ring fiammati e multicount
Filati in cotone superstretch
Filati in richiesta e personalizzati
Preparazione
Tecnici specializzati curano la realizzazione di filati in cotone di alta qualità, a partire dalle balle di cotone greggio che viene pulito e battuto, per essere poi lavorato nelle carde e negli stiratoi. Ottenuto un nastro autoregolato e il più possibile privo di neps, si effettua un controllo qualità per rilevare eventuali impurità.
Pettinatura
Una linea di produzione dedicata cura la pettinatura del nastro di cotone attraverso il passaggio negli stiro-riunitori, con la creazione di telette e la loro alimentazione automatica. I nastri così ottenuti vengono lavorati negli appositi stiratoi per essere poi portati ai banchi a fusi, trasformati in stoppini con finezza e torsione stabilita, predisposti alla fase finale di filatura.
Filatura ad anello
Lo stoppino viene stirato e torto dal filatoio fino a ottenere il filato nel titolo desiderato, con i più svariati tipi di fiamme e filati multicount/multitwist. Ogni filatoio è equipaggiato con un sistema corespun che permette di inserire all’interno un’anima di elastomero, di T400, di Xla o altre componenti.
Roccatura
Ogni filatoio è collegato a una roccatrice, che permette di ottenere il confezionamento del filato in rocche aventi diametro e sofficità variabili a seconda del tipo stesso di filato. Il prodotto viene controllato da stribie che eliminano possibili difetti e impurità.
Vaporizzo e
confezionamento
Per ottenere una maggiore regolarità, il filato viene vaporizzato, divenendo così più stabile e più facilmente lavorabile nei successivi utilizzi. Infine, il prodotto viene confezionato ed etichettato tramite una linea automatica di imballaggio, pronto per la spedizione al cliente.